Guida alle taglie per PERSEFONE
| 40 | 42 | 44 | 46 | 48 | |
| GIROCOLLO | 42 centimetri | 43 centimetri | 44 centimetri | ||
| FASCETTA ALTEZZA | 4 centimetri | 4 centimetri | 4 centimetri | ||
| SPALLE | 37 centimetri | 39 centimetri | 41 centimetri | ||
| SENO | 47 centimetri | 48 centimetri | 49 centimetri | ||
| LUNGHEZZA TRONCO | 42 centimetri | 43 centimetri | 44 centimetri | ||
| FIANCO LUNGHEZZA | 38 centimetri | 38 centimetri | 38 centimetri | ||
| GIRO MANICA | 22 centimetri | 23 centimetri | 24 centimetri | ||
| CARRE' | 37 centimetri | 39 centimetri | 41 centimetri | ||
| LUNGHEZZA DIETRO | 115 centimetri | 116 centimetri | 117 centimetri | ||
| FONDO LARGHEZZA DAVANTI | 55 centimetri | 56 centimetri | 57 centimetri | ||
| FONDO LARGHEZZA DIETRO | 47 centimetri | 48 centimetri | 49 centimetri | ||
COME PRENDERE LE MISURE PER SCOPRIRE LA TUA TAGLIA PERFETTA
Prendi il tuo fedele metro da sarta flessibile. Ti consiglio di indossare solo un intimo leggero o abiti aderenti. Fatti aiutare da qualcuno per le misure sulla schiena e la lunghezza, che sono fondamentali per questo capo.
-
Circonferenza Collo:
-
Dove misurare: Avvolgi il metro intorno alla base del collo, appena sotto il pomo d'Adamo (o dove normalmente si appoggerebbe il colletto).
-
Vieni: Tieni un dito tra il metro e il collo per un comfort ottimale.
-
Perché: Essenziale per la vestibilità del colletto o della scollatura sul collo.
-
-
Circonferenza Busto (o Seno):
-
Dove misurare: Nel punto più ampio del busto, passando sotto le ascelle.
-
Come: Tieni il metro aderente ma non stringere, assicurati che sia parallelo al pavimento.
-
Perché: La misura più importante per la taglia base. Anche se il plissé aggiunge volume sul retro, il busto deve vestire correttamente per una silhouette bilanciata e confortevole.
-
-
Circonferenza Vita:
-
Dove misurare: Il punto più stretto della tua vita, solitamente sopra l'ombelico e sotto la cassa toracica.
-
Come: Misura in modo rilassato, con un po' di agio.
-
Perché: Questa misura è utile per capire come il tessuto scenderà dal busto e come la camicia si adagerà prima dell'esplosione del plissé.
-
-
Circonferenza Fianchi:
-
Dove misurare: La parte più ampia dei tuoi fianchi e glutei.
-
Come: Tieni il metro parallelo al pavimento, senza stringere.
-
Perché: Fondamentale per garantire che la parte anteriore della camicia cada fluidamente e per capire l'ampiezza necessaria per la schiena in plissé che deve scendere liberamente oltre i fianchi.
-
-
Larghezza Spalle (o Spalla a Spalla):
-
Dove misurare: La distanza tra i due punti più esterni delle tue spalle.
-
Come: Fatti aiutare, stai dritta con le braccia rilassate lungo il corpo.
-
Perché: Cruciale per la vestibilità delle spalle e l'attacco del carré, da cui partirà il plissé. Assicura che la camicia si posi correttamente senza stringere o cadere in modo inopportuno.
-
-
Circonferenza Giromanica:
-
Dove misurare: Avvolgi il metro intorno all'attaccatura del braccio, nel punto in cui la spalla si unisce al braccio e l'ascella.
-
Come: Tieni il metro comodo ma non troppo largo, assicurati che il movimento del braccio sia libero.
-
Perché: Per una camicia senza maniche, questa misura è essenziale per il comfort e per evitare che il giromanica sia troppo stretto o troppo ampio.
-
-
-
-
Lunghezza della Schiena (dal Carré alla Caviglia):
-
Dove misurare: Parti da sotto il carré (la linea orizzontale di cucitura sulle spalle, tipica delle camicie, da cui iniziare il plissé) e fai scendere il metro lungo la schiena fino alla caviglia o poco oltre, a seconda dell'effetto che vuoi ottenere e delle scarpe che intendi indossare.
-
Vieni: Stai dritta e rilassata. È fondamentale aiutare per questa misura per assicurarsi che il metro sia dritto e segua la curva del corpo.
-
Perché: Questa misura è la chiave per la silhouette drammatica e fluida di questa camicia. Ti permetterà di decidere la lunghezza esatta per l'effetto "mini-dress" posteriore. Il Volume del Plissé: Le misure del Busto e della Larghezza Spalle sono fondamentali per garantire che la parte superiore della camicia vesta bene e che il plissé abbia lo spazio per aprirsi e muoversi liberamente da sotto il carré, creando l'effetto desiderato di volume e fluidità.
-
Misure Specifiche per la Schiena in Plissé Lunghissima:
-
Questa è la misura che definirà l'impatto visivo e la fluidità del capo.
-
-
- Considerazioni Specifiche per la Camicia MUSQ con Schiena in Plissé:
-
- Senza maniche: La Circonferenza Giromanica è particolarmente importante per il comfort e l'estetica di un capo senza maniche. Deve essere confortevole senza creare sfregamenti.
- Lunghezza Drammatica: La Lunghezza della Schiena fino alla caviglia è l'elemento distintivo. Decidi con precisione dove vuoi che termini il plissé per massimizzare l'impatto visivo e assicurarti che sia funzionale per i tuoi movimenti.
Prendere queste misure con cura ti aiuterà a scegliere la taglia ideale per la tua camicia MUSQ con schiena in plissé lunghissima, un capo che ti permetterà di esprimere la tua autenticità con un design avvolgente e d'impatto, giocando con il movimento e le forme in modo unico