Guida alle taglie ARTEMIDE PLISSE'
| 40 | 42 | 44 | 46 | 48 | |
| COLLO | 41 centimetri | 42 centimetri | 43 centimetri | ||
| ALTEZZA COLLO | 6 centimetri | 6 centimetri | 6 centimetri | ||
| SPALLE | 42 centimetri | 44 centimetri | 46 centimetri | ||
| SENO | 46 centimetri | 47 centimetri | 48 centimetri | ||
| CARRE' | 41 centimetri | 42 centimetri | 43 centimetri | ||
| GIRO MANICA | 23 centimetri | 24 centimetri | 25 centimetri | ||
| LUNGHEZZA CAMICIA | 70 centimetri | 71 centimetri | 72 centimetri | ||
| LUNGHEZZA MANICA | 63 centimetri | 64 centimetri | 65 centimetri | ||
| FONDO POLSO | 10*6 centimetri | 10,5*6 centimetri | 11*6 centimetri | ||
| INSERTO PLISSE' MANICA | 8 centimetri | 8 centimetri | 8 centimetri | ||
COME PRENDERE LE MISURE PER SCOPRIRE LA TUA TAGLIA PERFETTA
Prendi un metro da sarta flessibile. Per la massima precisione, indossa solo un intimo leggero o abiti aderenti. Se possibile, fatti aiutare per le misure sulla schiena.
1. Circonferenza Collo
Questa misura è cruciale per la vestibilità del colletto.
-
Dove misurare: Avvolgi il metro intorno alla base del collo, appena sotto il pomo d'Adamo (o dove normalmente si appoggerebbe il colletto di una camicia abbottonata).
-
Vieni: Tieni un dito tra il metro e il collo per assicurare che non sia troppo stretto e permetta di respirare comodamente.
-
Perché: Determina la taglia del colletto della camicia, garantendo comfort quando abbottonata.
2. Circonferenza Busto (o Seno)
La misura più importante per la vestibilità generale della camicia e per assicurare che la vestibilità regolare sia corretta senza essere troppo ampia o troppo stretta.
-
Dove misurare: Posiziona il metro orizzontalmente intorno al punto più ampio del busto, passando sotto le ascelle e sopra la parte più sporgente del seno.
-
Come: Il metro deve essere teso ma non stringere, assicurati che sia parallelo al pavimento sia davanti che dietro.
-
Perché: Definisce la taglia principale della camicia e garantisce il giusto agio sul petto, in linea con una vestibilità non aderente.
3. Circonferenza Vita
Anche se la vestibilità è regolare (non aderente), questa misura è utile per capire come il capo si adagerà sulla vita e sui fianchi senza stringere.
-
Dove misurare: Trova il punto più stretto della tua vita, di solito sopra l'ombilico e sotto la cassa toracica.
-
Vieni: Lascia un po' di "gioco" con un dito sotto il metro per il comfort.
-
Perché: Aiuta a capire l'ampiezza generale della camicia uomo mano che scende dal busto, mantenendo una silhouette morbida ma non informata.
4. Larghezza Spalle (o Spalla a Spalla)
Essenziale per la vestibilità delle spalle e per l'attacco del carré e delle maniche.
-
Dove misurare: Misura la distanza tra i due punti più esterni delle tue spalle (le ossa dell'acromion).
-
Come: Fatti aiutare, stai dritta con le braccia rilassate lungo il corpo.
-
Perché: Garantisce che la camicia veste correttamente sulle spalle, evitando che "cada" o che sia troppo stretta in quel punto, il che comprometterebbe anche la caduta del plissé sulla schiena.
5. Lunghezza Manica (dalla Spalla al Polso)
Per assicurarti che le maniche abbiano la lunghezza desiderata.
-
Dove misurare: Parti dall'osso della spalla (dove finisce la misura "spalla a spalla") e misura lungo il braccio leggermente piegato, fino all'osso del polso.
-
Come: Braccio leggermente piegato, come se stessi per digitare o afferrare qualcosa.
-
Perché: Determina se la manica è della lunghezza giusta, né troppo corta né troppo lunga.
6. Lunghezza della Camicia (dalla Spalla al Fondo Desiderato)
Per capire dove cadrà la camicia in base alla tua statura e innamorata.
- Dove misurare: Posiziona il metro alla base del collo (lato spalla) o dall'apice della spalla e fallo scendere lungo la parte anteriore del corpo fino al punto in cui desideri che la camicia termini (es. a metà fianco, alla base del vedere).
- Vieni: Stai dritta e rilassata.
- Perché: Ti darà un'idea della lunghezza totale della camicia, essenziale per un capo che deve avere una caduta ben definita.
Considerazioni Speciali per la Camicia MUSQ con Plissé e Vestibilità Regular:
- Plissé sulla Schiena: Le misure della Larghezza Spalle e della Circonferenza Busto sono fondamentali per assicurare che il plissé abbia lo spazio per aprirsi e chiudersi correttamente, creando il movimento e la modularità desiderati senza tirare.
- Vestibilità Regular, Non Aderente: Ricorda che "regular" significa che ci sarà un certo agio tra il corpo e il tessuto. Non cercare una vestibilità "appoggiata" come faresti con una camicia slim-fit. Le tue misure devono trovare la taglia che offre questo agio.
- Consulta la Tabella Taglie di MUSQ: Le tue misurazioni sono il punto di partenza. La chiave è confrontarle con la tabella taglie specifiche di MUSQ per questo modello di camicia. Sarà lì che le tue misure si tradurranno nella taglia perfetta per te, considerando il design unico e la vestibilità intesa del capo.
Prendere queste misure con cura ti aiuterà a scegliere la taglia ideale per la tua camicia MUSQ con plissé, permettendoti di indossare un capo che combina la sartorialità con un tocco di libertà e movimento, in perfetta armonia con la tua autenticità.