Guida alle taglie MARIE


40 42 44 46 48






GIROCOLLO 40,5 centimetri 43,5 centimetri

ALTEZZA COLLO 7 centimetri 7 centimetri

SPALLE 42 centimetri 44 centimetri

SENO 46 centimetri 50 centimetri

GIRO MANICA 23 centimetri 23 centimetri

LUNGHEZZA MANICA 60 centimetri 64 centimetri

LUNGHEZZA CAMICIA 72 centimetri 74 centimetri

FONDO POLSO 10 centimetri 10,5 centimetri

ALTEZZA POLSO 6 centimetri 6,5 centimetri

TASCA LARGHEZZA 12 centimetri
12 centimetri

TASCA LUNGHEZZA 15 centimetri 15 centimetri















































 

 

COME PRENDERE LE MISURE PER SCOPRIRE LA TUA TAGLIA PERFETTA


Prendi un metro da sarta flessibile. Ti consiglio di indossare solo un intimo leggero o abiti aderenti per la massima precisione. Se possibile, fatti aiutare per le misure sulla schiena.

 

 

1. Circonferenza Collo

 

Essenziale per la vestibilità del colletto, garantendo comfort quando la camicia è abbottonata fino in alto.

 

  • Dove misurare: Avvolgi il metro intorno alla base del collo, appena sotto il pomo d'Adamo (o dove normalmente si appoggerebbe il colletto di una camicia abbottonata).
  • Vieni: Tieni un dito tra il metro e il collo per assicurare che non sia troppo stretto e permetta di respirare comodamente.
  • Perché: Determina la taglia del colletto della camicia.

 

2. Circonferenza Busto (o Seno)

 

La misura fondamentale per la vestibilità generale della camicia e per assicurare che la vestibilità regolare sia rispettata, garantendo il giusto agio senza essere troppo aderente.

 

  • Dove misurare: Posiziona il metro orizzontalmente intorno al punto più ampio del busto, passando sotto le ascelle e sopra la parte più sporgente del seno.
  • Come: Il metro deve essere teso ma non stringere, assicurati che sia parallelo al pavimento sia davanti che dietro.
  • Perché: Definisce la taglia principale della camicia e assicura il comfort sul petto e sul torace.

 

3. Circonferenza Vita

 

Anche se la vestibilità è regolare e non aderente, questa misura è utile per capire come il tessuto si adagerà sulla vita, fornendo un riferimento per la silhouette generale.

 

  • Dove misurare: Trova il punto più stretto della tua vita, di solito sopra l'ombilico e sotto la cassa toracica.
  • Vieni: Lascia un po' di "gioco" con un dito sotto il metro per il comfort.
  • Perché: Aiuta a capire l'ampiezza della camicia uomo mano che scende dal busto, mantenendo una forma morbida e fluida ma non abbondante.

4. Larghezza Spalle (o Spalla a Spalla)

Cruciale per la vestibilità delle spalle e per come la camicia cade dal carrè.

  • Dove misurare: Misura la distanza tra i due punti più esterni delle tue spalle (le ossa dell'acromion).
  • Come: Fatti aiutare se puoi, stai dritta con le braccia rilassate lungo il corpo.
  • Perché: Garantisce che la camicia veste correttamente sulle spalle, evitando che "cada" o che sia troppo stretta in quel punto, compromettendo la silhouette.

 

5. Lunghezza Manica (dalla Spalla al Polso)

 

Per assicurarti che le maniche abbiano la lunghezza desiderata e il giusto agio.

 

  • Dove misurare: Parti dall'osso della spalla (dove finisce la misura "spalla a spalla") e misura lungo il braccio leggermente piegato, fino all'osso del polso.
  • Come: Braccio leggermente piegato, come se stessi per digitare o afferrare qualcosa.
  • Perché: Determina se la manica è della lunghezza giusta per il tuo braccio.

 

6. Lunghezza della Camicia (dalla Spalla al Fondo Desiderato)

 

Per capire dove cadrà la camicia in base alla tua statura e innamorata.

 

  • Dove misurare: Posiziona il metro alla base del collo (lato spalla) o dall'apice della spalla e fallo scendere lungo la parte anteriore del corpo fino al punto in cui desideri che la camicia termini (es. a metà fianco, alla base del vedere, ecc.).
  • Vieni: Stai dritta e rilassata.
  • Perché: Ti darà un'idea della lunghezza totale della camicia e di come si posizionerà sul corpo.

 

 

Considerazioni Specifiche per la Camicia MUSQ con Maxi Tasche Military:

 

     

    • Le Maxi Tasche Non Influenzano la Taglia o la Vestibilità: Le tasche militari sono un elemento distintivo di design, applicate con cura per esaltare l'estetica del capo senza aggiungere volume strutturale che possa alterare la vestibilità o richiedere una taglia diversa. Sono state concepite per seguire e valorizzare la silhouette regolare della camicia.

     

    • Misura della Tasca Specificata: Per la tua massima chiarezza e precisione, la tabella taglie di MUSQ include anche la misura perfetta della tasca in sacco e della pattina . Questo ti permette di visualizzare esattamente la loro proporzione sul capo e come si integrano nel design complessivo.

     

    • Vestibilità Regular: Ricorda sempre che la vestibilità "regular" significa che la camicia avrà un agio confortevole attorno al corpo, non sarà aderente né eccessivamente larga. Le tue misure devono trovare la taglia che offre questo equilibrio.

     

    • Consulta la Tabella Taglie di MUSQ: Le tue misurazioni sono il punto di partenza. La chiave è confrontarle con la tabella taglie specifiche di MUSQ per questo modello di camicia. Sarà lì che le tue misure si tradurranno nella taglia perfetta per te, considerando il design unico e la vestibilità intesa del capo.

     

     

    Prendere queste misure con cura ti aiuterà a scegliere la taglia ideale per la tua camicia MUSQ con maxi tasche militari, un capo che unisce la funzionalità audace a una vestibilità impeccabile, in perfetta armonia con la tua autenticità.